MEI 2016 – Impressioni personali
Faenza – Piazza del Popolo Lo scorso fine settimana, dal 23 al 25 settembre, sono stato a Faenza per partecipare alla ventesima edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – nell’ambito del...
View ArticleCopyright fino a 70 anni? Ma siamo matti?
La durata del diritto d’autore per le opere musicali è stata estesa da 50 a 70 anni dalla data di creazione: ciò è quanto oggi ha deciso il Consiglio dell’Unione Europea. Insomma, con questa delibera...
View ArticleIncontri musicali inattesi tra Portogallo e Polonia: l’associazione culturale...
Recentemente ho scritto un articolo per Whatyoulove.it, in cui parlo del rapporto tra viaggio e musica, e vi invito a leggerlo. Qual è la cosa che più affascina di un viaggio? Personalmente, credo che...
View ArticleDiventare famosi in Polonia. E in Italia?
C’è una cosa che dopo tanti anni che vivo in Polonia suscita ancora la mia meraviglia: la relativa facilità con cui qui si può diventare famosi. Non fraintendetemi: non dico che qui chiunque può...
View ArticleRiviste musicali in crisi
Quando ero adolescente compravo regolarmente diverse riviste musicali: all’epoca non c’era internet e le uniche fonti di informazione sui miei artisti preferiti erano le riviste specializzate, i...
View ArticleAnche “Parole di Musica” al Festival Internazionale del Giornalismo 2014. Con...
Oggi sono a Perugia, dove è appena cominciato il Festival Internazionale del Giornalismo: cinque giorni di incontri e discussioni sul presente e soprattutto sul futuro di una professione “dannatamente...
View ArticleCon la cultura non si mangia (?). Lettera di Michele Spellucci al Ministro...
AGGIORNAMENTO 1: il bando del Ministero dei Beni Culturali è stato ritirato. AGGIORNAMENTO 2: il bando rimane valido nonostante sia stato cancellato dal sito. AGGIORNAMENTO 3: è stata lanciata una...
View ArticleRitirato dal sito del Ministero dei Beni Culturali il bando-beffa per...
AGGIORNAMENTO 1: il bando rimane valido nonostante sia stato cancellato dal sito. AGGIORNAMENTO 2: è stata lanciata una petizione online contro il bando, che è ancora valido. AGGIORNAMENTO 3: il bando...
View ArticleCosa succede se lo Stato considera i musicisti dei fannulloni –...
Continuando a pensare alla vicenda del Ministero dei Beni Culturali (MIBACT) che chiede ai musicisti di suonare gratis alla manifestazione “Notti al museo”, ci sono alcune considerazioni a proposito...
View ArticleAudio Video Show 2015: alcune impressioni personali.
Pur avendo a che fare con cose di musica da tantissimi anni, non mi era ancora mai capitato di visitare una fiera dedicata all’audio in alta fedeltà. Ho rimediato a questa mancanza nei giorni scorsi,...
View ArticleMEI 2016 – Impressioni personali
Lo scorso fine settimana, dal 23 al 25 settembre, sono stato a Faenza per partecipare alla ventesima edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti – nell’ambito del quale si è tenuto il primo...
View Article